Giornata Internazionale delle Donne Rurali

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne Rurali, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) di Niamey celebra il ruolo fondamentale delle donne nel rafforzamento della sicurezza alimentare, della resilienza delle comunità e dello sviluppo sostenibile. Nel quadro del progetto RéMi (Réseau pour une Migration sûre), volto a ridurre i rischi legati alla migrazione […]

Date:

15 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Donne rurali in Niger

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne Rurali, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) di Niamey celebra il ruolo fondamentale delle donne nel rafforzamento della sicurezza alimentare, della resilienza delle comunità e dello sviluppo sostenibile.

Nel quadro del progetto RéMi (Réseau pour une Migration sûre), volto a ridurre i rischi legati alla migrazione precaria e a promuovere la reintegrazione socio-economica dei migranti di ritorno e dei giovani nigerini, AICS ha avuto l’opportunità di incontrare quattro agricoltrici impegnate presso la Fattoria Agricola Sociale di Niamey, finanziata dalla Cooperazione Italiana e realizzata da Africa 70 in partenariato con Agri’Innov.

Dalla conversazione con loro è emerso un dato incoraggiante: i frutti del loro lavoro non solo rappresentano una fonte di reddito stabile, ma hanno anche permesso a queste donne di avere maggiore voce all’interno della famiglia, partecipando in modo diretto alle decisioni economiche e contribuendo alla scolarizzazione dei propri figli.

Rimane tuttavia una questione aperta, ancora oggi centrale in Niger: sebbene l’agricoltura impieghi sia uomini sia donne, queste ultime ricoprono spesso un ruolo marginale e hanno accesso limitato alle risorse fondamentali, in particolare alla terra. Garantire alle donne l’accesso alla proprietà e all’uso della terra rappresenta una condizione necessaria per favorire la piena partecipazione delle donne allo sviluppo rurale e per promuovere la gender equality.

Le agricoltrici hanno voluto chiudere il loro racconto con un messaggio rivolto alle ragazze che desiderano intraprendere questo mestiere:
Non scoraggiatevi, anche se le sfide sono grandi. Il vostro lavoro può trasformare non solo la vostra vita, ma anche quella delle vostre famiglie e della comunità intera.

In questa giornata, AICS rinnova il suo impegno a promuovere l’empowerment femminile rurale, sostenendo progetti che valorizzano il ruolo delle donne come motore di cambiamento, innovazione e sviluppo sostenibile.

Photo credits: Carla Cossu

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025, 13:43