OSC Italiane

La cooperazione con le OSC italiane è uno dei canali preferenziali di cui l’AICS si avvale per la realizzazione di progetti di sviluppo o interventi umanitari in Niger, Camerun, Ciad e RCA.

La cooperazione con le OSC italiane è uno dei canali preferenziali di cui l’AICS si avvale per la realizzazione di progetti di sviluppo o interventi umanitari in Niger, Camerun, Ciad e RCA.

Molte delle OSC attive a livello locale sono presenti nel territorio da diversi anni, e possono dunque contare su un’ottima conoscenza delle realtà locali e buone relazioni con le autorità e con la società civile. I settori principali di intervento rispondono in modo coerente ai bisogni locali e sono perfettamente in armonia con le priorità individuate dalla Cooperazione Italiana in loco.

Lista

  • ACRA
  • Africa 70
  • CBM Italia
  • CISP
  • CISV
  • COOPI
  • Intersos
  • Medu
  • Nexus
  • Terre Solidali

  • ACRA
  • ARCS
  • COE
  • COOPI
  • Incontro fra i popoli
  • Intersos
  • Fondazione Magis

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025, 16:14

Organizzazioni Internazionali

La cooperazione italiana in Niger e nei paesi di intervento di questa sede in questi anni si è avvalsa dei consueti canali di cooperazione previsti dal Sistema Italia, tra cui il canale multilaterale e multibilaterale, che opera attraverso i contributi volontari e finalizzati alle Organizzazioni Internazionali attive nel paese.

Leggi di più La cooperazione italiana in Niger e nei paesi di intervento di questa sede in questi anni si è avvalsa dei consueti canali di cooperazione previsti dal Sistema Italia, tra cui il canale multilaterale e multibilaterale, che opera attraverso i contributi volontari e finalizzati alle Organizzazioni Internazionali attive nel paese.

Partners

L'AICS di Niamey, nella realizzazione delle iniziative finanziate dalla Cooperazione italiana, si avvale di una fitta rete di partner locali, internazionali e della società civile.

Leggi di più L'AICS di Niamey, nella realizzazione delle iniziative finanziate dalla Cooperazione italiana, si avvale di una fitta rete di partner locali, internazionali e della società civile.

Titolare della sede

Per 16 anni ha vissuto e lavorato in Marocco, Afghanistan, Egitto e Tunisia, specializzandosi nella gestione dei programmi di conversione del debito e occupandosi di finanza pubblica nei Paesi partner, efficacia dell’APS e governance.

Titolare della sede
Leggi di più Per 16 anni ha vissuto e lavorato in Marocco, Afghanistan, Egitto e Tunisia, specializzandosi nella gestione dei programmi di conversione del debito e occupandosi di finanza pubblica nei Paesi partner, efficacia dell’APS e governance.

Profilo e obiettivi

Operativa dal 1° febbraio 2023, la Sede AICS Niamey ha competenza sul Niger, prima gestito dalla Sede Estera AICS di Ouagadougou, e su Camerun, Ciad e Repubblica Centrafricana, avendone ereditato i rispettivi portafogli tra il 2023 e il 2024 dalla precedente gestione in capo ad AICS Khartoum. L’azione di AICS nei paesi di competenza di questa sede prevede finanziamenti bilaterali […]

Leggi di più Operativa dal 1° febbraio 2023, la Sede AICS Niamey ha competenza sul Niger, prima gestito dalla Sede Estera AICS di Ouagadougou, e su Camerun, Ciad e Repubblica Centrafricana, avendone ereditato i rispettivi portafogli tra il 2023 e il 2024 dalla precedente gestione in capo ad AICS Khartoum. L’azione di AICS nei paesi di competenza di questa sede prevede finanziamenti bilaterali […]