Profilo e obiettivi

Operativa dal 1° febbraio 2023, la Sede AICS Niamey ha competenza sul Niger, prima gestito dalla Sede Estera AICS di Ouagadougou, e su Camerun, Ciad e Repubblica Centrafricana, avendone ereditato i rispettivi portafogli tra il 2023 e il 2024 dalla precedente gestione in capo ad AICS Khartoum. L’azione di AICS nei paesi di competenza di questa sede prevede finanziamenti bilaterali […]

Operativa dal 1° febbraio 2023, la Sede AICS Niamey ha competenza sul Niger, prima gestito dalla Sede Estera AICS di Ouagadougou, e su Camerun, Ciad e Repubblica Centrafricana, avendone ereditato i rispettivi portafogli tra il 2023 e il 2024 dalla precedente gestione in capo ad AICS Khartoum.

L’azione di AICS nei paesi di competenza di questa sede prevede finanziamenti bilaterali nella forma di finanziamenti diretti a partner ministeriali, progetti promossi da OSC italiane attive nel Paese, iniziative multilaterali realizzate dalle Agenzie delle Nazioni Unite, prestiti agevolati e interventi di assistenza umanitaria. L’ufficio di AICS Niamey  nel suo anno di apertura è riuscita a portare avanti formulazioni progettuali e di delineare una strategia d’intervento focalizzandosi sui settori di sviluppo rurale e sicurezza alimentarecreazione d’impiego e sviluppo sociale, integrando le questioni trasversali dell’uguaglianza di genere, della disabilità e della governance, nonchè bandendo numerose Call for Proposals tra Niger, Camerun e Ciad per iniziative di Emergenza e Primissima Emergenza. È riuscita a portare a termine un programma di cooperazione delegata, e si è posizionata attivamente nel dialogo con gli altri Partner tecnici e finanziari. Nel contesto nigerino, in raccordo con l’Ambasciata e la nostra Sede centrale, l’Agenzia ha adottato un approccio pragmatico e adattativo proseguendo le attività di monitoraggio e di progettazione.

Tra le pagine di questo sito potrete scoprire più nel dettaglio i nostri interventi settoriali in Niger, Camerun, Ciad e Repubblica Centrafricana e conoscere più da vicino i progetti che implementiamo attraverso immagini, video e testimonianze di chi lavora in stretto contatto con l’Agenzia con l’obiettivo di sostenere garantire sempre efficaci azioni  di sviluppo e di aiuto umanitario, in linea con l’approccio Humanitarian-Development-Peace Nexus.

Galleria Fotografica

Ultimo aggiornamento: 29/01/2025, 9:34

Organizzazioni Internazionali

La cooperazione italiana in Niger e nei paesi di intervento di questa sede in questi anni si è avvalsa dei consueti canali di cooperazione previsti dal Sistema Italia, tra cui il canale multilaterale e multibilaterale, che opera attraverso i contributi volontari e finalizzati alle Organizzazioni Internazionali attive nel paese.

Leggi di più La cooperazione italiana in Niger e nei paesi di intervento di questa sede in questi anni si è avvalsa dei consueti canali di cooperazione previsti dal Sistema Italia, tra cui il canale multilaterale e multibilaterale, che opera attraverso i contributi volontari e finalizzati alle Organizzazioni Internazionali attive nel paese.

OSC Italiane

La cooperazione con le OSC italiane è uno dei canali preferenziali di cui l’AICS si avvale per la realizzazione di progetti di sviluppo o interventi umanitari in Niger, Camerun, Ciad e RCA.

Leggi di più La cooperazione con le OSC italiane è uno dei canali preferenziali di cui l’AICS si avvale per la realizzazione di progetti di sviluppo o interventi umanitari in Niger, Camerun, Ciad e RCA.

Partners

L'AICS di Niamey, nella realizzazione delle iniziative finanziate dalla Cooperazione italiana, si avvale di una fitta rete di partner locali, internazionali e della società civile.

Leggi di più L'AICS di Niamey, nella realizzazione delle iniziative finanziate dalla Cooperazione italiana, si avvale di una fitta rete di partner locali, internazionali e della società civile.

Titolare della sede

Per 16 anni ha vissuto e lavorato in Marocco, Afghanistan, Egitto e Tunisia, specializzandosi nella gestione dei programmi di conversione del debito e occupandosi di finanza pubblica nei Paesi partner, efficacia dell’APS e governance.

Titolare della sede
Leggi di più Per 16 anni ha vissuto e lavorato in Marocco, Afghanistan, Egitto e Tunisia, specializzandosi nella gestione dei programmi di conversione del debito e occupandosi di finanza pubblica nei Paesi partner, efficacia dell’APS e governance.