Al via il progetto RECOMPENSE

Il progetto RECOMPENSE – REnforcement des COMpétences et Accès au Marché dans la filière PEaux et cuirs au Niger, è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) con un investimento di 2 milioni di euro e implementato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).

Date:

28 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Con decine di milioni di capi di bestiame, il Niger è un paese dalla forte vocazione pastorale, dove l’allevamento rappresenta una risorsa fondamentale per l’economia e la vita quotidiana. Tuttavia, il settore delle pelli e del cuoio – che potrebbe essere un motore di crescita e sviluppo – rimane in gran parte inesplorato, con una filiera poco strutturata e una limitata capacità di trasformazione locale.

D’altra parte, l’Italia è rinomata per l’eccellenza dei suoi mestieri legati alla pelletteria e all’artigianato: dalle tecniche artigianali rinomate, al design e ricerca.  Il know-how italiano, riconosciuto a livello globale, può offrire un contributo concreto per valorizzare questa risorsa in Niger, trasformando una materia prima abbondante in un’opportunità di crescita economica e occupazionale.

Proprio da questa visione nasce il progetto RECOMPENSE – REnforcement des COMpétences et Accès au Marché dans la filière PEaux et cuirs au Niger, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) con un investimento di 2 milioni di euro e implementato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).

L’iniziativa si concentra sul rafforzamento della formazione professionale e delle competenze tecniche e imprenditoriali degli artigiani e dei giovani del settore, con un’attenzione particolare al Centre des Métiers du Cuir et Artisanat du Niger (CMCAN). Il CMCAN è l’unico centro di formazione del Paese dedicato alla lavorazione delle pelli e al cuoio. Il progetto ne potenzierà l’offerta didattica con nuovi curricula, infrastrutture e macchinari moderni, migliorandone anche la capacità produttiva per creare nuove opportunità di mercato.

Galleria Fotografica

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025, 16:02