Azione contro la Fame in Niger per sostenere le popolazioni vulnerabili nella regione di Tillabery

Il progetto implementato da Action Contre la Faim nel quadro dell’”Iniziativa di emergenza a favore delle popolazioni vulnerabili nella regione del Liptako-Gourma in Niger” è finanziato da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Date:

31 Agosto 2024

Tempo di lettura:

1 min

Sahara Moussa, vedova da 4 anni, viva a Say con i figli in una camera con altre 4 persone.

Lei è una delle beneficiarie del progetto implementato da Action Contre la Faim nel quadro dell’”Iniziativa di emergenza a favore delle popolazioni vulnerabili nella regione del Liptako-Gourma in Niger” finanziata da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Con gli ottanta mila franchi ricevuti, Sahara è riuscita ad acquistare viveri per la propria famiglia e a ripagare piccoli debiti richiesti ad amici e conoscenti durante questo periodo complesso. Con una piccola quantità di denaro è anche riuscita ad avviare una piccola attività commerciale, basata sulla vendita di cous cous e moringa; ha inoltre acquistato una capra con l’obiettivo rivenderla e rendere cosi più dinemico il proprio commercio.

L’attività di cash transfer ha coinvolto finora 900 famiglie (300 a Téra, 300 a Gothèye e altre 300 a Say): Un’assistenza che interviene in un momento chiave per rispondere al periodo di soudure (periodo di magra tra la fine della stagione secca e l’inizio della nuova stagione di raccolto) particolarmente difficile per le popolazioni del Niger.

Ultimo aggiornamento: 05/02/2025, 16:38