In occasione della Giornata della Terra, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) – sede di Niamey – ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione sull’agroecologia, una risposta concreta e sostenibile alle sfide ambientali e alimentari che colpiscono il Niger.
La campagna, realizzata nell’ambito dell’iniziativa AGROPEC, mira a informare e sensibilizzare sulle pratiche agroecologiche già adottate nel Paese, valorizzando esperienze locali, buone pratiche e soluzioni innovative. Attraverso una serie di capsule video tematiche, il pubblico sarà accompagnato alla scoperta delle tecniche agroecologiche che rafforzano la fertilità dei suoli, la gestione dell’acqua, la conservazione delle risorse naturali e la resilienza delle comunità rurali.
L’agroecologia non è solo una tecnica agricola, ma una visione per uno sviluppo agricolo sostenibile e inclusivo. Questa campagna nasce per raccontare dal campo le storie e i risultati concreti di chi lavora ogni giorno per garantire sicurezza alimentare e tutela dell’ambiente
Il Niger affronta gravi sfide ambientali: desertificazione, scarsità idrica, degrado dei suoli e insicurezza alimentare cronica. In questo contesto, l’agroecologia rappresenta una soluzione innovativa e locale che coniuga pratiche tradizionali e conoscenze scientifiche per garantire sistemi agricoli produttivi, resilienti e rispettosi dell’ambiente.
Inquadramento nell’iniziativa AGROPEC
Questa campagna si inserisce nell’ambito dell’iniziativa AGROPEC, affidata alle Organizzazioni della Società Civile (OSC), che sostiene la trasformazione sostenibile del settore agricolo in Niger. In particolare, uno dei lotti di AGROPEC è dedicato alla filiera agroalimentare, con l’obiettivo di migliorare ed aumentare la produttività agricola attraverso tecniche agroecologiche, rafforzare il valore aggiunto locale e favorire l’accesso ai mercati per i piccoli produttori.
Ogni video affronterà un aspetto chiave dell’agroecologia, tra cui la rigenerazione della fertilità del suolo, la conservazione dell’acqua, l’uso sostenibile della biodiversità agricola, e molto altro ancora.
Seguiteci!
Seguite la campagna video sui canali social di AICS Niamey per conoscere da vicino le storie di successo, le tecniche applicate e gli impatti positivi dell’agroecologia nel Niger rurale. Vi lasciamo al primo video, che trovate sul canale YT di AICS Niamey