Il 30 ottobre 2025, la sede AICS di Niamey ha preso parte, in qualità di componente del Sistema Italia, alla visita dei Ministri italiani degli Esteri, Antonio Tajani, e dell’Interno, Matteo Piantedosi, in Niger, nell’ambito di una missione politica più ampia che ha interessato anche Mauritania e Senegal.
Nel corso dell’incontro istituzionale, la Delegazione italiana è stata ricevuta presso la Sede insieme alle Autorità nigerine, tra cui il Primo Ministro Lamine Zeine, il Ministro della Difesa Gen. C.A. Salifou Mody, il Ministro degli Esteri Bakary Yaou Sangaré e altri membri di Governo.
Erano, inoltre, presenti il Direttore Generale della Cooperazione allo Sviluppo del MAECI, Stefano Gatti, e il Dirigente Reggente della Sede AICS di Niamey, Fabio Strinati, che ha avuto l’opportunità di illustrare agli interlocutori sia lo stato dell’arte delle iniziative di cooperazione in corso, sia le prospettive di rafforzamento del partenariato Italia–Niger.
Tra i principali temi richiamati dai Ministri italiani vi sono stati:
-
l’incentivazione di partenariati “gagnant-gagnant” in linea con il Piano Mattei;
-
il rafforzamento della cooperazione bilaterale nei settori migrazione, formazione professionale e lotta ai traffici illegali;
-
la valorizzazione delle risorse locali attraverso il coinvolgimento di imprese italiane in joint ventures;
-
il sostegno a percorsi di capacity building, anche in sinergia con le Organizzazioni Internazionali presenti nel Paese;
-
la possibilità di istituire una scuola di lingua italiana per rafforzare lo scambio culturale e la cooperazione educativa.
A conclusione della visita, la Sede AICS di Niamey ha voluto consegnare ai Ministri due piccoli omaggi realizzati dai destinatari dei percorsi di formazione professionale, come simbolo tangibile della creatività e dell’impegno dei giovani coinvolti nei progetti.
Questa partecipazione ha rappresentato un’importante occasione di dialogo operativo e di consolidamento dei rapporti tra Italia e Niger, confermando il ruolo attivo dell’AICS all’interno del Sistema Italia e il suo contributo alla cooperazione e allo sviluppo locale.