News
Démarrage du projet RECOMPENSE
RECOMPENSE – Renforcement des COMPétences et Accès au Marché dans la filière PEaux et cuirs au Niger, est financé par l’Agence Italienne de Coopération au Développement (AICS) avec un investissement de 2 millions d’euros et mis en œuvre par l’Organisation Internationale du Travail (OIT).
Niger: démarrage du projet SOSIAL pour le systeme alimentaire dans la région de Tahoua
L’initiative SOSIAL – Durabilité des Systèmes Alimentaires dans la Région de Tahoua s’inscrit dans une stratégie de long terme visant à améliorer la gestion des ressources naturelles, lutter contre les effets du changement climatique et promouvoir le développement de l’agriculture, de la foresterie et de l’élevage.
Niger: soutien aux réfugiés et aux communautés hôtes avec HCR
L’engagement de l’Italie au Niger demeure un pilier essentiel pour la protection et l’intégration des réfugiés, contribuant à des solutions durables qui améliorent la qualité de vie des communautés concernées.
RCA – Distribuzione di Farmaci Essenziali per un Sostegno Sanitario a Bossemptele
In Repubblica Centrafricana, l’accesso ai servizi sanitari di base rappresenta una sfida quotidiana, soprattutto nelle aree rurali come Bossemptele, nella prefettura di Ouham-Pendé. Per rispondere a questa necessità urgente, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), in collaborazione con l’ospedale Camilliano Giovanni Paolo II di Bossemptele, ha avviato un progetto di distribuzione di farmaci essenziali e fornitura di apparecchiature diagnostiche.
Missione AICS in Ciad – Gennaio 2025: Rafforzare lo Sviluppo e l’Aiuto Umanitario
Tra il 22 e il 28 gennaio 2025, l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) ha condotto una missione strategica in Ciad che ha visto la partecipazione di funzionari ed esperti della Sede centrale, della Sede di Niamey e dell’ufficio programmi di Yaoundé, responsabile per il Paese.
Bando Affidato OSC FASENDA – AID 013128
È online il Bando per l’affidamento della realizzazione dell’iniziativa “Promuovere l’empowerment socio-economico di giovani e donne nelle filiere agro-silvo-pastorali sostenibili in Ciad (FASENDA) – AID 013128” ad OSC italiane.
Cameroun : l’AICS confirme son engagement avec une mission dans les secteurs humanitaire et du développement
Cette mission a permis de renforcer le dialogue avec les partenaires locaux et internationaux et de réaffirmer l’engagement de l’AICS au Cameroun, tant dans le domaine humanitaire que du développement
Monitoraggio dei Progetti a N’Djamena e nel Sila del comparto umanitario
La missione ha ribadito l'importanza delle iniziative avviate dalla Cooperazione Italiana, che rispondono alle reali necessità del Ciad. Oltre al consolidamento del sostegno ai settori della salute e dello sviluppo rurale, sono stati raccolti dati essenziali per la pianificazione di future azioni, con un'attenzione particolare alle fasce più vulnerabili della popolazione.
Campagna #16 giorni di attivismo – Storia dal Niger
Nel nostro filone narrativo e ispirazionale vogliamo dar voce alle storie di donne forti e determinate, che hanno intrapreso un percorso individuale di crescita e autodeterminazione all’istruzione, alla formazione professionale o alla partecipazione a programmi di supporto economico.
Campagna #16 giorni di attivismo – Storia dal Ciad
Mme Tepa Jacqueline è una donna produttrice dell’Associazione Espace Vert di Gassi, uno dei gruppi di agricoltori urbani sostenuti nel quadro dell’iniziativa «Una strategia sostenibile per le popolazioni vulnerabili di N'Djamena: azioni multisettoriali per prevenire le crisi alimentari e climatiche » - AID 12633, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e implementato da ACRA in partenariato con il Comune di N’Djamena