Missione AICS in Ciad – Gennaio 2025: Rafforzare lo Sviluppo e l’Aiuto Umanitario

Tra il 22 e il 28 gennaio 2025, l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) ha condotto una missione strategica in Ciad che ha visto la partecipazione di funzionari ed esperti della Sede centrale, della Sede di Niamey e dell’ufficio programmi di Yaoundé, responsabile per il Paese.

Date:

28 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tra il 22 e il 28 gennaio 2025, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) ha condotto una missione strategica in Ciad che ha visto la partecipazione di funzionari ed esperti della Sede centrale, della Sede di Niamey e dell’ufficio programmi di Yaoundé, responsabile per il Paese. La missione ha rappresentato un’importante occasione di confronto e monitoraggio delle iniziative italiane in corso, con l’obiettivo d verificare le priorità strategiche della cooperazione italiana in Ciad, Paese divenuto prioritario a partire dal 2024.

Attività della Missione: incontri istituzionali e con le OSC

La missione ha incluso diverse attività di rilievo:

  • Incontro con il Ministero della Salute Dr. Abdelmadjid Abderahim: un confronto con le autorità locali per discutere le collaborazioni in corso e le future sinergie nel settore sanitario.
  • Visite a progetti a N’Djamena, comparto ordinario e umanitario: il team ha monitorato gli interventi in corso, in particolare quelli rivolti alle popolazioni più vulnerabili della capitale nei settori della salute per quanto riguarda il comparto ordinario e sicurezza alimentare e salute nutrizionale per quanto riguarda il canale umanitario
  • Presentazione del bando OSC “FASENDA”: il bando mira a promuovere l’empowerment socio-economico di giovani e donne nelle filiere agro-silvo-pastorali sostenibili nelle province di Ouaddaï, Dar Sila, Salamat e Moyen-Chari. Il progetto intende valorizzare i sistemi produttivi locali attraverso:
  • Maggiore accesso alla terra e gestione sostenibile delle risorse naturali;
  • Incremento della produzione agroalimentare mediante tecniche agro-ecologiche;
  • Rafforzamento delle capacità produttive e commerciali delle imprese locali.

Per maggiori informazioni vi lasciamo alla pubblicazione PAT del bando 

Galleria Fotografica

Ultimo aggiornamento: 05/02/2025, 16:41